Prestazione finalmente solida dei biancorossi, che mostrano evidenti segni di miglioramento e con un ultimo quarto strepitoso (9-26 il parziale, con la ciliegina dello 0-18 che ha chiuso la partita) sbancano la palestra Ravaglia e tornano al quarto posto in classifica.
Cronaca: partenza lenta dei biancorossi, subito sotto 4-0, 5-2 e 12-4, con una difesa molto rivedibile.
Serve un time out molto colorito e il primo giro di cambi per rimettere in sesto la partita, il primo quarto si chiude 12-10 per il Basket 95, 6 punti per il Navile di Piero Monna e 0/6 ai liberi di squadra.
Nel secondo quarto la difesa biancorossa prende il sopravvento, la flex offense dei padroni di casa viene letta molto bene e totalmente disinnescata: un parziale di 0-8 (5 punti consecutivi di Luca Brini, MVP ex aequo con Piero Monna), portano il Navile avanti 12-18 al 14’.
3 punti di Baruzzi per i padroni di casa, tripla del Capitano Alex Serboni, due liberi di Marco Torri e al 17’ arriva il massimo vantaggio ospite sul 15-23.
Purtroppo il Navile si ferma, Imola con un 4-0 di parziale fissa il punteggio sul 19-23 con cui si va all’intervallo lungo.
Nel terzo quarto sale l’intensità fisica della partita, la zona 2-3 messa in campo dai padroni di casa viene attaccata male dal Navile e Imola ne approfitta per riportarsi totalmente in partita.
Il quarto vive sostanzialmente sulla più totale parità, il Navile segna poco, molto meglio contro la difesa a uomo, belle prodezze individuali di Lorenzo Lombardo e Lorenzo Di Pasquale: un bel canestro in taglio di Luca Brini fissa il punteggio sul 31-33 al 30’.
L’ultimo quarto si apre con una gran tripla dall’angolo di Sermenghi, che porta Imola avanti 34-33 dopo tanto tempo: risponde il nuovo acquisto Francesco Sanmarchi con 3 punti importanti, che riportano il Navile avanti 34-36.
Un canestro di Piero Monna regala il +4 sul 34-38, 3 punti di Zanoni riportano Imola a contatto sul 37-38, poi Matteo Cioni converte un assist (dopo rimbalzo offensivo) di Lorenzo Lombardo in un 2+1 fondamentale: 37-41 Navile a 5’30” dalla fine.
Un canestro di Foligni riapre tutto con 4’30” da giocare sul 40-41, ma qui esce fuori il talento di Luca Brini, che prima segna dall’angolo la tripla del 40-44, poi dopo una grande azione difensiva di squadra si ripete, ancora da 3 punti: 40-47 Navile a 3’30”.
È la svolta, adesso i biancorossi mostrano la loro faccia migliore, Nicola Quercioli e Piero Monna dominano sotto i tabelloni, convertendo in facili canestri il lavoro corale in attacco, finalmente fluido e ben spaziato.
Imola è alle corde, non segna più, come all’andata Monna segna la tripla finale: parziale conclusivo di 0-18, prova di forza nell’ultimo quarto, in generale passi avanti.
Ora la sfida contro la capolista CMB Arcoveggio, per confermare che la strada intrapresa è quella giusta.
1-2-3 NA-VI-LE!
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Gasparri A. [#6] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Nanetti F. [#7] | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Foligni E. [#9] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Zanoni L. [#10] | 7 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sermenghi A. [#11] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cantoni F. [#14] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Baruzzi F. [#15] | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Pradelli S. [#20] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Beltrandi L. [#24] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 40 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Lombardo L. [#4] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Serboni A. [#5] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Di Pasquale L. [#6] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cioni M. [#12] | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Monna P. [#13] | 17 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Mascarello F. [#19] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sanmarchi F. [#21] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Torri M. [#30] | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Quercioli N. [#33] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Brini L. [#34] | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 59 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A.S.D. Navile Basket 2015 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket