Tanto imperiosa quanto fondamentale la vittoria dei biancorossi in quel di Osteria Grande, contro la formazione under 20 dei Titans: un successo che permette al Navile di rimanere pienamente in corsa per i playoff.
La cronaca: starting five del Navile composto da Marco Torri, Luca Brini, Lorenzo Di Pasquale, Piero Monna e Nicola Quercioli.
Coach Pavarelli risponde con Fortunati, il capitano Ugdulena, Faggioli, Cremonini e Venturi.
Il primo canestro è di Fortunati, al quale replica Monna: il quarto vive su un sostanziale equilibrio, da una parte la coppia Torri-Monna, dall’altra Ugdulena (8 punti per lui nel quarto, con due triple) e Fortunati, al rientro dopo un infortunio.
In casa Navile la grande assente è la difesa, troppo permissiva, mentre in attacco quando la palla arriva sotto spesso sono soluzioni vincenti.
Il problema è adeguarsi al metro arbitrale, un po’ troppo permissivo, un fatto che crea un po’ di nervosismo.
Nonostante ciò, con l’iscrizione a referto di Brini, Quercioli e Francesco Sanmarchi, i biancorossi conducono 17-18 al 10’, pur concedendo un canestro troppo facile sulla sirena a Faggioli.
Nei primi 4’ del secondo quarto la partita vive ancora su un sostanziale equilibrio con Monna (già a quota 10) e Torri a segnare per il Navile, mentre per i padroni di casa sono Ugdulena e 4 punti consecutivi di De Michele a rispondere colpo su colpo: 23-24 Navile.
Da qui inizia un’altra partita: la zona 2-3 del Navile blocca totalmente l’attacco di Osteria Grande, 8 punti consecutivi di Lorenzo Lombardo (per due volte con canestro e fallo subito) lanciano il primo break del Navile, che al 17’ conduce 23-32.
Un fallo antisportivo su Monna (con caduta e scavigliamento, ma non sembra nulla di grave), produce altri 3 punti per gli ospiti.
Due liberi di Matteo Cioni fissano il punteggio sul 23-37, con il quale si va all’intervallo lungo: il break del Navile è un perentorio 0-13.
Nello spogliatoio biancorosso si predica attenzione, troppe volte la concentrazione quest’anno è stata persa.
Brini, Di Pasquale e Quercioli sono i finalizzatori di un lavoro difensivo corale davvero ottimo, benché Osteria Grande giochi con molta generosità.
I giovanissimi padroni di casa però lasciano l’area troppo libera, difendendo a zona 3-2 con il giocatore in punta molto avanzato: Lombardo e Cioni trovano larghi spazi e sono letali nel bucare ripetutamente il canestro avversario: a nulla valgono gli sforzi di Fortunati, al 30’ il punteggio è 36-59 per gli ospiti.
Nel quarto periodo un break di 5-0 firmato Cremonini-Lelli riporta Osteria Grande sotto i 20 punti di svantaggio, ma prima Cioni con una bella sospensione dal gomito della lunetta e poi Torri, con la prima tripla della sua partita, ribadiscono il vantaggio del Navile.
Altre due triple di Torri, un canestro di Di Pasquale in contropiede solitario, un appoggio di Cioni e due liberi di Brini portano al massimo vantaggio gli ospiti, che toccano i 30 punti di vantaggio.
Due canestri di Ricci e uno di Fallanca servono solo per sancire il risultato finale: Basket Osteria Grande – Navile Basket termina 48-76, con i festeggiamenti della tifoseria sempre presente a incitare!
Un successo che permette ai giovani biancorossi di rimanere padroni del proprio destino: se vinceranno le prossime due gare (una, il 5 aprile, a casa della capolista In FIeri San Lazzaro), saranno matematicamente qualificati ai playoff, qualunque siano i risultati di Baricella di Coach Lorenzo Gualandi.
Una vittoria dedicata al nostro Capitano Alex Serboni, out almeno 6 mesi a seguito del grave infortunio patito nella gara contro l’Ima e, in occasione della festa del Papà, a tutti i nostri Dirigenti.
1-2-3 NA-VI-LE.
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Fortunati F. [#4] | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Faggioli F. [#6] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lelli I. [#7] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Chew M. [#10] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Fallanca L. [#12] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cremonini D. [#13] | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Ugdulena G. [#14] | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Venturi M. [#15] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Ricci L. [#16] | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
De Michele F. [#17] | 6 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 48 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Giocatore | Percentuali al tiro | Rimbalzi | Falli | Altre Stat | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pts | TL | 2 pts | 3 pts | Df | Of | Ff | Fs | Pr | Pp | As | St | Mn | ||||
Lombardo L. [#4] | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Di Pasquale L. [#6] | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Imparato J. [#9] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Cioni M. [#12] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Monna P. [#13] | 10 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Gianferrari M. [#16] | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
D'Onofrio V. [#20] | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Sanmarchi F. [#21] | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Torri M. [#30] | 17 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Quercioli N. [#33] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Brini L. [#34] | 8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Totale | 76 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A.S.D. Navile Basket 2015 powered by playBASKET.it » Servizio Siti Internet per Società di Basket